Il nostro matrimonio sarà l’occasione perfetta non solo per festeggiare insieme,
ma anche per farvi scoprire le bellezze della nostra terra!
Se avete un po’ di tempo libero prima o dopo il grande giorno, ecco alcuni posti imperdibili da visitare nei dintorni.
🛬 Per chi arriva a Lamezia Terme
Se atterrate a Lamezia, aeroporto più vicino alla location del matrimonio, vi suggeriamo alcuni dei luoghi più incantevoli:
🌅 Tropea – La Perla del Tirreno
Un borgo incantevole con un centro storico ricco di vicoletti, botteghe e viste mozzafiato sul mare. Non perdetevi:
- Il Santuario di Santa Maria dell’Isola, arroccato su un promontorio panoramico.
- La spiaggia di Tropea, con acqua cristallina e sabbia bianca.
- Le botteghe tipiche, dove assaggiare la famosa cipolla rossa di Tropea.
🏖️ Le spiagge più belle
Se amate il mare, ecco alcune delle spiagge più spettacolari della zona:
- Tropea, con la sua caletta sotto il centro storico o la spiaggia di Michelino.
- Capo Vaticano, con scogliere bianche e mare turchese.
- Zambrone, perfetta per chi cerca sabbia fine e relax.
- Marinella di Zambrone, con calette nascoste e acque cristalline (consigliatissima la Spiaggia Paradiso del Sub).

🛬 Per chi arriva a Reggio Calabria
Se atterrate o passate da Reggio Calabria, la nostra città del cuore, vi consigliamo tre tappe imperdibili:
🦸♂️ I Bronzi di Riace – Tesori dal passato
I Bronzi di Riace, due statue di guerrieri risalenti al V secolo a.C., sono tra le opere più affascinanti dell’arte greca. Recuperati dal mare nel 1972, oggi si trovano al Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria. Il loro realismo e la loro imponenza vi lasceranno a bocca aperta!

⛰️ Pentedattilo – Il borgo delle cinque dita
Pentedattilo è un affascinante borgo antico di Melito di Porto Salvo, arroccato su una roccia a forma di mano, noto per la sua atmosfera suggestiva e le leggende che lo avvolgono. Passeggiando tra le sue viuzze di pietra, si respira il fascino di un luogo senza tempo.

🍽️ Esperienze da non perdere
Oltre ai panorami, la Calabria è un viaggio di sapori! Vi consigliamo:
- Assaggiare la ‘nduja, il famoso salume piccante, magari su una bruschetta calda.
- Fare un giro in barca, per ammirare la costa da un punto di vista unico.
- Godervi un tramonto mozzafiato, magari con un bicchiere di vino locale in mano.

Storie e Leggende della Calabria
👻 La leggenda della Chiesetta di Piedigrotta (Pizzo Calabro)
Si racconta che un equipaggio di marinai napoletani, colpito da una terribile tempesta al largo di Pizzo, si sia salvato grazie alla preghiera fatta davanti a un quadro della Madonna. Come voto, i superstiti scavarono nella roccia una piccola cappella, che nel tempo è diventata la suggestiva Chiesetta di Piedigrotta.

🧜♀️ Scilla e Cariddi – Il mito tra Calabria e Sicilia
Scilla, uno dei borghi più suggestivi della Calabria, è legata al mito dell’Odissea. La leggenda narra che Scilla fosse una bellissima ninfa, trasformata in un mostro marino dalla maga Circe per gelosia. Da allora, secondo il mito, si aggira tra gli scogli dello Stretto, creando vortici e inghiottendo le navi di passaggio.
